Se anche voi leggete le notizie estere di cultura generale ed attualità, è impossibile che non siate mai incappati in qualche articolo dedicato al cibo italiano (italian food). E possiamo affermarlo con strema sicurezza perchè, da diversi anni a questa parte, la varietà di piatti tipici dello Stivale e il sempre crescente afflusso turistico dall’estero, ha fatto si che la cucina italiana superasse anche quella francese per gradimento.
E anche gli indigeni si impegneranno moltissimo nel convincere tutti che il cibo italiano è il migliore al mondo. E non solo per campanilismo e patriottismo, sia ben chiaro ma perchè siamo effettivamente un popolo di buone forchette.
Conoscere una nazione significa avere gli strumenti per poter quantomeno ipotizzare la crescita e gli avvenimenti socioeconomici che la caratterizzeranno in futuro. Si tratta di informazioni molto utili per comprendere lo stato dell’arte generale o per settore di interesse. Quello che vogliamo fare in questo articolo è per l’appunto darvi qualche indicazione di cosa è l’Italia oggi, lo stato dell’arte, il settore maggiormente in crescita e una breve previsione di come si concluderà l’anno.
L’italia è una repubblica parlamentare geograficamente posta nell’Europa meridionale. La popolazione italiana consta di circa 60 milioni e mezzo di individui e la sua capitale è Roma.
Questi numeri fanno si che l’Italia sia il quarto paese europeo per popolazione con una densità demografica di circa 199,90 abitanti a km2. Se questo vi dice poco possiamo riassumerlo dicendo che si tratta del maggiore paese a densità per kilometro quadrato d’Europa.