Sommario
Anatomia del parabrezza
Con il termine parabrezza si definisce il vetro del finestrino nella parte anteriore di un veicolo, attraverso il quale il guidatore e il passeggero del sedile anteriore vedono la strada.
I parabrezza più moderni sono realizzati in vetro di sicurezza stratificato dove più cristalli sono incollati uno sull’altro da un sigillante all’uretano. Questi vetri sono stati inizialmente progettati per proteggere gli occupanti dei veicoli dal vento creato dal movimento del veicolo contro l’aria esterna, ma nel tempo il ruolo del parabrezza si è ampliato.
Oggi, i parabrezza sono anche un componente di sicurezza molto importante soprattutto per il passeggero perché aiuta a contenere gli airbag frontali quando si attivano in seguito ad un urto frontale. Una funzione di non poco contro per quello che viene considerato solo un vetro un po’ più grande.

I diversi tipi di parabrezza
I parabrezza svolgono un ruolo importante nel funzionamento di qualsiasi veicolo. Devono essere estremamente resistenti e sicuri in modo da limitare la quantità di lesioni possibili in caso di incidente.
Tutti i tipi di vetro utilizzati nella fabbricazione dei parabrezza sono considerati vetri di sicurezza, tuttavia sono disponibili due varianti comuni sul mercato. Diamo un’occhiata a questi due tipi di vetri per parabrezza e spieghiamo quelli che sono i pro ei contro di ogni tipo.
Vetro temperato
il vetro si dice “temprato” o temperato, nel linguaggio comune, quando viene ottenuto mediante un processo di produzione chiamato ‘tempratura‘. L’altro tipo di vetro utilizzato è il vetro temperato, che è un vetro più duro e resistente del vetro standard. Questo tipo di vetro subisce un processo che prevede un rapido riscaldamento e raffreddamento che fa sì che il vetro si rompa in molti ciottoli come pezzi in caso di rottura.